L’origine del nome Turchese è incerta, ma sembra derivare dal vocabolo francese ‘turc’ (turco). Le Turchesi, infatti, giungevano in Europa dalla Persia attraverso la Turchia. I principali giacimenti si trovano in Iran (giacimenti noti dal ‘200), Stati Uniti (Arizona, Nuovo Messico, Nevada), Messico, Sudafrica, Russia, Egitto, Israele, Tibet, Cina. La Turchese, nota da millenni, è una pietra affascinante e ricercatissima: simbolo della divinità celeste e delle meraviglie d’Oriente. Per primi furono i Persiani ad amarne la qualità più pregiata, di color azzurro cielo. Lo splendido colore azzurro, dovuto al rame, ha fatto del Turchese una pietra sacra anche in Tibet, nell’Antico Messico e nel Perù precolombiano. In Europa è diventata la pietra dei cavalieri e dei viaggiatori che proteggeva da rischi e pericoli. Montata in Argento, è considerata un amuleto protettivo. Ed ora un breve chiarimento circa la Pasta di Turchese che è un prodotto molto diffuso ed utilizzato in gioielleria. La si ottiene attraverso un processo di lavorazione che utilizza due componenti: la polvere di Turchese ed una resina. Essendo la polvere di Turchese notoriamente bianca, ne deriva che la colorazione nitida ed uniforme della pasta di Turchese é il frutto di colorazioni associate alla componente in resina. La classificazione ” 4 Fiori” identifica il massimo grado di qualità di una pasta di Turchese.
Argento Dorato 925
Argento Dorato 925
Argento 925
Argento 925
Argento 925
Argento 925
Il Turchese è solitamente utilizzato per creare accattivanti Gioielli, tra cui Collane, Bracciali, Anelli, Orecchini e Ciondoli. Dal Turchese si scolpiscono splendide Statue tipiche della tradizione Orientale. Viene spesso tagliato in Cabochon e Fili di Sfere ma è molto apprezzato anche nella forma di Minerali grezzi o levigati. Il Turchese è molto poroso. Lucentezza e colore si alterano facilmente a contatto con saponi, profumi, sudore: va pulita con un panno di daino e vanno evitati solventi. La BILANCIA (23 Settembre - 22 Ottobre) è segno d’Aria. Portati alla diplomazia e ai buoni rapporti sociali, i bilancia cercano prima di tutto l' equilibrio e la stabilità affettiva. Amano l' eleganza, la ricchezza e il successo e hanno un senso estetico molto sviluppato. Non amano la solitudine né dovere prendere decisioni d' impulso; soffrono per i cambiamenti e temono l' isolamento e la mancanza di considerazione degli altri. Spesso soffrono di disturbi psicosomatici e ai reni. Il TURCHESE aiuta i nativi del segno ad affrontare le novità, ad avere più autostima, a essere più decisi, spensierati e coraggiosi nei rapporti con gli altri.